“LA CITTÀ DEI DUE SITI UNESCO: A UN WEEKEND DA TE”, AL VIA LE ATTIVITÀ GRATUITE A MONTE SANT’ANGELO CON L’INFO POINT
Monte Sant’Angelo, la città dei due siti UNESCO — con il Santuario di San Michele Arcangelo e la Foresta Umbra — invita viaggiatori e appassionati a vivere “La città dei due siti UNESCO: un weekend da te”, un calendario di esperienze e walking tour che animeranno i mesi di novembre e dicembre con percorsi, degustazioni, visite e suggestive atmosfere natalizie.
In programma appuntamenti dedicati all’olio, al folliage in Foresta, due appuntamenti in notturna in Grotta e al Castello, uno all’alba con gli zampognari, degustazione dei prodotti tipici natalizi e i walking tour nel centro storico.
Quattro i weekend tematici dedicati a cultura, spiritualità, natura e gastronomia, con un appuntamento speciale da non perdere il 31 ottobre: “Una Notte al Castello – Halloween Culturale”, con speciali visite guidate alla scoperta delle leggende e dei misteri del maniero.

Il programma dei 4 weekend:
8-9 novembre | FèXtra Experience & Walking Tour: Visita al frantoio con degustazione di olio extravergine e tour nel centro storico alla scoperta delle tradizioni legate alla produzione dell’“oro verde”.
22-23 novembre | Foliage in Foresta Umbra: Due giornate dedicate al contatto con la natura: sabato walking tour nel cuore della Foresta Umbra, domenica bike tour tra i colori e i profumi d’autunno.
6-7 dicembre | Una notte in grotta & Walking Tour: un’esperienza unica con la visita notturna alla Grotta dell’Arcangelo e un tour nel centro storico con aperitivo natalizio.
13-14 dicembre | Alba di Santa Lucia con gli zampognari: L’emozione di un’alba speciale accompagnata dal suono degli zampognari e, la domenica, un nuovo itinerario tra vicoli e sapori del Natale.
“Monte Sant’Angelo continua a proporre esperienze di qualità capaci di coniugare spiritualità e cultura, natura e gastronomia — dichiara il sindaco – È la conferma di una città viva e accogliente che continua a investire sul turismo esperienziale e sulla valorizzazione dei suoi due straordinari siti UNESCO.”
“Abbiamo costruito un programma che accompagna i visitatori in un viaggio tra stagioni, colori e tradizioni — aggiunge l’assessora al turismo – Dall’olio nuovo ai paesaggi della Foresta Umbra, fino alle atmosfere natalizie, ogni weekend sarà un’occasione per vivere Monte Sant’Angelo in modo autentico e partecipato.”
Un’iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo della Città di Monte Sant’Angelo e dall’Info Point turistico di Monte Sant’Angelo in collaborazione con Ecogargano e finanziata dalla Regione Puglia e Pugliapromozione, per far scoprire in modo autentico e sostenibile i luoghi simbolo del territorio.
Tutte le attività sono gratuite su prenotazione.
Info +39 0884 562062 – infopoint@lacittadeiduesitiunesco.it – www.lacittadeiduesitiunesco.it

 
		 
			 
			 
			 
			