Tra le principali mete del turismo culturale del Gargano, la ricchezza monumentale di Monte Sant’Angelo è la testimonianza delle tracce che le tante dominazioni hanno lasciato.

Dall’imponente Castello Normanno-Svevo-Aragonese, il percorso prosegue in direzione del Santuario di San Michele dove potrete visitare i Musei TECUM, TEsori del CUlto Micaelico: il Museo Devozionale, il Museo Lapidario e le Cripte Longobarde (dal 2011 Patrimonio UNESCO nel sito seriale “I Longobardi in Italia”).

Il percorso tra le bellezze monumentali vi condurrà al Complesso di San Pietro, costituito dai resti dell’antica chiesa, il Battistero di San Giovanni in Tumba, detto Tomba di Rotari, tra i luoghi più misteriosi e la Chiesa di Santa Maria Maggiore e il suo ciclo di affreschi.

Proseguite verso il centro storico, il rione Junno, dove ad accogliervi troverete il MeTA (Museo Etnografico Tancredi), gli scavi archeologici della Chiesa di Santo Antonio e il candore delle bianche case a schiera, perdetevi tra i suoi vicoli e respiratene la bellezza.
Video: Monte Sant'Angelo 2025 candidata a Capitale italiana della cultura

Tra le principali mete del turismo culturale del Gargano, la ricchezza monumentale di Monte Sant’Angelo è la testimonianza delle tracce che le tante dominazioni hanno lasciato.

Dall’imponente Castello Normanno-Svevo-Aragonese, il percorso prosegue in direzione del Santuario di San Michele dove potrete visitare i Musei TECUM, TEsori del CUlto Micaelico: il Museo Devozionale, il Museo Lapidario e le Cripte Longobarde (dal 2011 Patrimonio UNESCO nel sito seriale “I Longobardi in Italia”).

Il percorso tra le bellezze monumentali vi condurrà al Complesso di San Pietro, costituito dai resti dell’antica chiesa, il Battistero di San Giovanni in Tumba, detto Tomba di Rotari, tra i luoghi più misteriosi e la Chiesa di Santa Maria Maggiore e il suo ciclo di affreschi.

Proseguite verso il centro storico, il rione Junno, dove ad accogliervi troverete il MeTA (Museo Etnografico Tancredi), gli scavi archeologici della Chiesa di Santo Antonio e il candore delle bianche case a schiera, perdetevi tra i suoi vicoli e respiratene la bellezza.
Video: Monte Sant'Angelo 2025 candidata a Capitale italiana della cultura

Hotel

Card image cap
Monte Sant'Angelo
B&B Angela

Situato in una magnifica posizione, a circa 800 m di altitudine e a 1 km dal centro di Monte Sant’Angelo,…

Card image cap
Monte Sant'Angelo
B&B Gli Arcangeli

Scopri perché tanti viaggiatori scelgono il B&B Gli Arcangeli quando visitano Monte Sant'Angelo. Con un ambiente adatto alle famiglie e…

Card image cap
Monte Sant'Angelo
B&B Villa Bisceglia

Situata all’ingresso di Monte Sant'Angelo immersa nel verde a soli 1500 metri dal Santuario di San Michele Arcangelo, Villa Bisceglia…

Card image cap
Monte Sant'Angelo
Elda Hotel

Tutto l'anno

Elda Hotel a Monte Sant'Angelo 

Card image cap
Monte Sant'Angelo
Hotel Santangelo

Benvenuto all'Hotel Santangelo, la tua seconda casa a Monte Sant'Angelo. Soggiorna all'Hotel Santangelo se vuoi vivere un'esperienza piacevole e rilassante,…

Card image cap
Monte Sant'Angelo
Palace Hotel San Michele

Cerchi un hotel adatto alle famiglie a Monte Sant'Angelo? Data la vicinanza ai principali punti d'interesse, come Chiesa dell'Incoronata (0,6…