La Città dei due Siti UNESCO raccontata da RadioMonteCarlo
“In viaggio con Di Maggio” racconta Monte Sant’Angelo, la Città dei due Siti UNESCO, Capitale della cultura 2024 della Puglia.
Monte Sant’Angelo con l’Associazione Italia Langobardorum protagonista alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum L’Associazione Italia Langobardorum, ente di gestione del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”, parteciperà alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma a Paestum (Sa) dal 30 ottobre al 2…
Ad Agosto, per il Monte Sant’Angelo Summer Festival, il programma degli eventi estivi nella Città dei due Siti UNESCO, sono in programma: 1 – 2 agosto | Raduno dei Suonatori di Tarantella – XIV ed. (Programma completo sui canali social del Raduno dei Suonatori di Tarantella) 2 agosto | Pacchianella ad Alberobello 2 agosto_ ore…
Daniele Silvestri (6 agosto, biglietti su ticketone), Michelangelo Pistoletto, Mecna (25 luglio), Nino Frassica (28 settembre), grande spazio all’arte con la mostra “Angeli” di Nicola Genco (nel Castello fino al 20 ottobre) e con l’installazione “Fragments of reality” al Santuario; tra i grandi eventi FestambienteSud (dal 20 al 23 luglio con i concerti di Alice,…
Arrivano Michelangelo Pistoletto, Daniele Silvestri (biglietti su ticketone), Mecna e Nino Frassica. A giugno e luglio si celebrano i riconoscimenti UNESCO con eventi speciali. Monte Sant’Angelo capitale della cultura di Puglia 2024 entra nel vivo dei suoi appuntamenti clou e invita tutta la Puglia nel centro garganico per alcuni eventi speciali che arricchiranno il cartellone…
L’assemblea dei soci AEVF si incontra a Monte Sant’Angelo. L’incontro si svolge all’interno di un programma internazionale di tre giorni ricco di appuntamenti, incontri e una passeggiata lungo la Via Francigena L’assemblea autunnale dei soci AEVF si ritrova il 18 ottobre nella città pugliese di Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, pressola Sala conferenze Biblioteca…
La Puglia è una delle mete più gettonate per l’estate, soprattutto per le sue spiagge bianche e per il suo mare cristallino. Vanta però anche un immenso patrimonio storico e artistico che non sempre è noto ai turisti di passaggio. Un patrimonio ricco di varietà e di accenti, che vede a dialogo la cultura greco…