Puglia da gustare: le ostie piene di mandorle e miele e altri dolci tipici del Gargano
Le bellezze naturalistiche della regione Puglia sono fra le più note ai vacanzieri italiani ed esteri. Lo stesso vale però […]
Puglia Slowfood: il caciocavallo podolico e gli altri prodotti del Gargano
La Puglia è una delle regioni più apprezzate del Sud a livello gastronomico, per la varietà e la qualità. Dalle […]
La Foresta Umbra eletta fra le dieci foreste più belle del mondo del 2022
Tra marzo e maggio, quando la primavera fa capolino tra le valli del territorio di Monte Sant’Angelo,
Il Caciocavallo Podolico
Da pregiato latte bovino, dalla lavorazione sapiente, dal dosaggio dei tempi, dalla tradizione custodita gelosamente, nasce il Caciocavallo Podolico. È […]
L’Olio Extravergine di Oliva
È la piana di Macchia con i suoi ulivi, il suo clima mite, il sole e la vicinanza al mare, […]
L’artigianato
Nel cuore del centro storico potete visitare le botteghe degli artigiani locali, che scolpiscono in legno e pietra le immagini […]
Le Ostie Piene
Tra i dolci tipici della tradizione di Monte Sant’Angelo troviamo le Ostie Piene: croccanti mandorle tostate e caramellate con miele, […]
Il Pane
Il pane, eccellenza e vanto della città, è il simbolo della cultura contadina di Monte Sant’Angelo. Mollica bianca e morbida […]