Scannamugliera “Jazzo Ognissanti” – Sentiero Storico-Naturalistico
Dalle pendici di Monte Sant’Angelo parte un sentiero storico naturalistico, Scannamugliera. È un’antica mulattiera, spesso inframmezzata da una serie di […]
Sulle orme dei Longobardi: itinerari di spiritualità e potere in Puglia
La Puglia è una delle mete più gettonate per l’estate, soprattutto per le sue spiagge bianche e per il suo […]
L’Abbazia di Santa Maria del Pulsano. Un luogo di antico fascino
Nel cuore del Gargano si erge un monastero ammantato di storia e religiosità, Santa Maria del Pulsano. Eretto sull’omonimo colle, […]
È in Puglia una delle grotte sacre più belle del mondo: premiato il Santuario di San Michele Arcangelo
A Monte Sant’Angelo, in Puglia, si può ammirare uno dei principali santuari connessi al culto Michele Arcangelo, un vero e […]
Il profumo e il gusto della Puglia: l’olio di Monte Sant’Angelo
L’olio di Monte Sant’Angelo è uno degli elementi più caratteristici di questo centro. Infatti l’agricoltura ha rappresentato a lungo una […]
Il pane di Monte Sant’Angelo
La riserva naturale del Gargano, custodita nello sperone di Italia, è uno scrigno che racchiude incommensurabili tesori. Fra questi non […]
Le orchidee della Foresta Umbra: uno spettacolo unico nel cuore del Gargano
La Puglia è una terra ricca di meraviglie naturalistiche. Lungo tutto il territorio infatti vanta ben cinque parchi nazionali. Il […]
I borghi medievali più belli del Gargano
La Puglia è una delle mete predilette, insieme alle isole, per le vacanze estive, riuscendo a coniugare delle bellezze storiche […]
Sorelle d’UNESCO, un percorso di valorizzazione dei siti UNESCO di Puglia e Basilicata
La Puglia e la Basilicata hanno stretto un patto di sinergia culturale, dando il via al progetto “Sorelle d’Unesco”, una […]