Scannamugliera “Jazzo Ognissanti” – Sentiero Storico-Naturalistico
Dalle pendici di Monte Sant’Angelo parte un sentiero storico naturalistico, Scannamugliera. È un’antica mulattiera, spesso inframmezzata da una serie di […]
Dalle pendici di Monte Sant’Angelo parte un sentiero storico naturalistico, Scannamugliera. È un’antica mulattiera, spesso inframmezzata da una serie di […]
La Puglia è una delle mete più gettonate per l’estate, soprattutto per le sue spiagge bianche e per il suo […]
Nel cuore del Gargano si erge un monastero ammantato di storia e religiosità, Santa Maria del Pulsano. Eretto sull’omonimo colle, […]
C'è una città tra le pietre dove l’eco dei pellegrini al Santuario di San Michele,
Monte Sant’Angelo custodisce secoli di fede, arte e bellezza.
Ma il suo vero tesoro sono le persone: sorrisi sinceri, tradizioni vive,
gesti semplici che scaldano il cuore.
Qui non si è mai stranieri: ogni visita è un ritorno, ogni incontro, un dono.
C'è una città tra le pietre dove l’eco dei pellegrini al Santuario di San Michele,
Monte Sant’Angelo custodisce secoli di fede, arte e bellezza.
Ma il suo vero tesoro sono le persone: sorrisi sinceri, tradizioni vive,
gesti semplici che scaldano il cuore.
Qui non si è mai stranieri: ogni visita è un ritorno, ogni incontro, un dono.